Si è differenziata sul mercato delle calzature rendendo trasparente l’intero processo di produzione: «Non ho segreti in merito ai materiali utilizzati e ai tempi di creazione dei prodotti. Raccontare la realizzazione di ogni scarpa trasferisce il valore e la qualità di una linea artigianale. È fondamentale anche mostrare il proprio volto ai clienti: oggi non si compra più solo prodotti belli e utili, ma in linea con i propri valori».
Ci sono due cose di cui non ne hai mai abbastanza. Buoni amici e buone scarpe.
Nelle parole della protagonista di “Sex and The City” Carrie Bradshaw si percepisce tutto l’amore per questo accessorio irrinunciabile. Un amore che da tempo immemore ha segnato molti cuori, tra cui quello di Sara Mallia, tanto da portarla a trasformare questa passione nella sua professione.
Le scarpe sono state protagoniste durante tutta la sua vita: fin da bambina, tra “ballerine” e Superga di ogni colore, ha ben presto iniziato a giocare con le calzature. Crescendo ha provato modelli differenti, ampliando la sua collezione e la sua passione. Poi 11 anni fa è arrivata la svolta nel suo percorso con l’apertura del blog Shoeplay nell’intento di dare vita a un luogo dove condividere consigli e far scoprire brand del settore.
Anno dopo anno, scarpa dopo scarpa, ha calzato modelli di ogni tipo e creato una vera e propria community, affinando le sue competenze in materia. Durante questa esperienza, entrando in contatto con innumerevoli marchi, ha toccato con mano calzature artigianali innamorandosi di questo mondo: tali suggestioni l’hanno portata nel 2019 a dare vita a un proprio brand.
Da shoe guru si è trasformata così in imprenditrice, creando il marchio Moda Essenziale, un brand di scarpe, borse e accessori made in Italy. In un mercato saturo di prodotti fast fashion e modelli luxury alla portata di pochi, Sara offre prodotti di pregio a prezzi di fascia media. Con il supporto di un calzaturificio artigianale ha realizzato pezzi unici dalle linee minimal in cui qualità e stile senza tempo si fondono in un tutt’uno.
Da blogger a fondatrice di un marchio di scarpe e accessori made in Italy, cosa ti ha portato a questo cambiamento?
Ho riscontrato sul mercato il bisogno di un marchio dalla fascia di prezzo raggiungibile e dalla qualità alta. Nei centri commerciali questo tipo di offerta è quasi inesistente, nelle strade dello shopping si trovano solo prodotti di lusso, ma non scarpe di fascia media e di pregio come nel caso di quelle del mio brand “Moda Essenziale”. Ho voluto creare un marchio artigianale coinvolgendo un calzaturificio, presente nella produzione in ogni step: dalla creazione della suola specifica per ogni modello, alla scelta del tacco e dei pellami. Toccando con mano questo mondo durante l’esperienza del blog, fin da subito è scoppiata in me una grande passione e ho potuto esprimerla mettendola a disposizione di tutti. Proprio per questo il progetto è stato lanciato online fin dall’inizio, per far sì che i prodotti possano arrivare in qualsiasi parte d’Italia.
Quale posizionamento hai scelto per differenziare il tuo brand “Moda Essenziale” nell’universo delle calzature?
Nelle mie linee è centrale la trasparenza assoluta della produzione. Non ho segreti in merito ai materiali utilizzati e ai tempi di creazione dei prodotti. Questi non possono essere al pari del fast fashion, l’artigianato made in Italy richiede tempistiche molto più lunghe. Raccontare gli step che si celano dietro alla realizzazione di ogni scarpa permette di valorizzare il prodotto. Oggi vogliamo tutto e subito, ma grazie allo storytelling si comprende come le creazioni artigianali e tutte le fasi che comportano danno vita a prodotti dalla qualità differente che non devono essere un qualcosa di nicchia per pochi eletti. Ogni giorno cerco di far capire questo agli utenti, portandoli dietro le quinte nel calzaturificio, dove si studiano i modelli in ogni minimo dettaglio. La scarpa non è solo un accessorio bello, ma deve essere anche portabile.
In fatto di comunicazione, quali canali usi per raccontare il tuo brand?
Per promuovere “Moda Essenziale” utilizzo Instagram, YouTube e Facebook. Racconto il più possibile in merito ai prodotti: per rendere partecipe chi acquista, realizzo dei video in cui mostro le fasi produttive della loro realizzazione. Parallelamente sono presente online con i miei social personali, Instagram e YouTube, dove condivido e fornisco consigli in fatto di scarpe nonché di made in Italy, nell’obiettivo di far conoscere brand in crescita come il mio.
Quanto pensi sia importante mostrare il tuo volto ai clienti?
Penso sia fondamentale mostrare il proprio volto ai clienti: oggi non si compra più solo prodotti belli e utili, ma in linea con i propri valori. Questi non sono semplici da legare a un oggetto, ma piuttosto a una persona. Vedere chi vende i prodotti e chi li crea è importante per raccontare la loro storia e quella di tutte le persone impegnate nella loro realizzazione: è un passaggio importante che infonde fiducia.