Home » Dal Trentino al successo nazionale: il personal branding di Erica Zambelli, alias Guenda

Dal Trentino al successo nazionale: il personal branding di Erica Zambelli, alias Guenda

di Irene Cocco
cover-erica-zambelli
L’attrice vanta ruoli nel cinema e nella tv nazionali, ma è rimasta sempre legata alla sua terra natale. Con l’aiuto speciale di Guenda, il suo alter ego, seguitissima sui social.

Erica Zambelli è un’attrice di cinema e TV diplomata in Accademia a Milano. Vive attualmente a Rovereto. Nata in Trentino, infatti, continua a tenere i legami con la sua terra natale ricoprendo vari ruoli, come la speaker per l’evento «Vallagarina Experience Festival≫, oppure la portavoce dei nuovi commercial della Melinda.

«Il Trentino mi ha dato tantissimo e mi ha sempre incoraggiata nella mia carriera di artista. Molte aziende di questa regione stanno puntando su di me chiedendomi di collaborare», dice Zambelli. Definirla solo un’attrice sarebbe, però, riduttivo. Erica, infatti, che vanta tra i vari ingaggi una coppia di serie Rai come «Noi≫ e «Brennero≫ che uscirà a ottobre 2023, un film da protagonista terminato due settimane fa («Solo cose belle≫, disponibile su Amazon Prime) e collaborazioni con Virginia Raffaele, non è solo un personaggio del cinema e della TV, ma anche un personaggio social, ossia «Guenda≫.

bn-erica-2-rev

Come nasce l’idea di Guenda? 

A febbraio 2020 ho iniziato a pensare a un qualcosa di semplice e immediato da lanciare sui social. Guenda l’ho inventata inizialmente per salvare me stessa, lo dico in maniera egoistica, perché per noi artisti la pandemia è stata un incubo. Impegnandomi nella scrittura e nel montaggio di video, mi sono dapprima distratta da un momento che altrimenti sarebbe stato di stallo, per poi accorgermi di quanto mi piace l’autonomia di non essere diretta e di quanta energia mi dia creare tutto, dalle battute, ai costumi, alla scenografia.

Quale messaggio vuoi trasmettere con Guenda?

Durante l’ultimo periodo di pandemia, la gente ha cominciato a mandarmi messaggi ringraziandomi per le risate che avevo condiviso con loro. Terminato il lockdown, per la strada qualcuno mi ha fermato per stringermi la mano, e lì ho cominciato a capire quanto i miei video, oltre a far sorridere e regalare un momento di svago, fossero entrati nella quotidianità di chi aveva cominciato a seguirmi su Instagram. Ecco, credo che il messaggio di Guenda sia proprio questo: distrarci dai problemi facendoci una risata assieme, ma anche fornendo spunti di riflessione su vari argomenti.

thumbnail-erica zambelli 7

Come gestisci le critiche e le polemiche sui social?

Il lato positivo e, allo stesso tempo, il lato negativo dei social è proprio che il pubblico interagisce molto attraverso i commenti, come se sentisse l’esigenza di dire la propria a riguardo del contenuto o dell’argomento toccato nel video. I commenti delle persone sono proprio ciò che mi fa andare avanti, anche se alcune volte sono stati molto cattivi. Mi è infatti capitato qualche tempo fa di pubblicare un video dove scherzavo sulla ricerca di un compagno al giorno d’oggi. Molti uomini si sono sentiti chiamati in causa e hanno riversato nei commenti una serie di illazioni e male parole irripetibili. Questo sicuramente mi ha colpita e fatto riflettere sull’esigenza di far comprendere meglio alle persone come funzionano i social. Non sono uno sfogo alla propria rabbia, ma una piazza virtuale di condivisione di pensieri, dove l’educazione è assolutamente necessaria.

Dove ti ha permesso di arrivare il personal branding?

Direi che mi ha permesso di arrivare dove volevo, ossia nella quotidianità dei miei follower. Il mio personaggio social mi ha permesso di scoprire cosa voglia dire essere un content creator, che è a tutti gli effetti un lavoro e, al momento, il mio lavoro primario. Gli spot per le aziende come Melinda o, per esempio, Dentisti Riuniti o Vallagarina Experience, li creo interamente io, dalla scrittura alla recitazione al montaggio, e per le riprese video spesso mi faccio aiutare dal mio braccio destro, Nicola Stedile. Nella recitazione in generale c’è l’idea che se fai l’attrice drammatica non puoi dire che fai anche l’attrice comica. Questa, secondo me, è una grossa limitazione e anzi con Guenda, personaggio social, sono riuscita ad aggiungere un’altra identità alla mia carriera di attrice.

bn-erica-zambelli

Quanto c’è di te in Guenda?

 Da A alla Zeta direi, dalla scrittura al montaggio, dalla scenografia alla recitazione, è tutto mio.

Instagram, Facebook e TikTok, quando YouTube?

Ho un programma in cantiere al quale è già interessata un’emittente televisiva.

 

Irene Cocco

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento