Home » Il sorriso di Lisa Cipolloni: «Psicologa ed Head Hunter, con un focus sul benessere»

Il sorriso di Lisa Cipolloni: «Psicologa ed Head Hunter, con un focus sul benessere»

di Paola Carella
lisa-cipolloni-benessere
Raccontarsi in prima persona senza paure. Ogni giorno su LinkedIn dispensa pillole di positività per oltre 11mila follower. Da operatrice nel settore bancario/finanziario, Lisa Cipolloni mette al centro le sue competenze di psicologa: per supportare le persone a credere nei propri mezzi.

 

cipolloni-business-celebrityCacciatrice di teste, mamma, moglie e runner. Ma soprattutto psicologa del benessere. Come si concilia tutto questo?

La mia passione è promuovere lo “stare bene” a 360 gradi in tutti gli aspetti della nostra vita: lavorativa e aziendale, sociale e individuale. Volersi bene è un’abitudine meravigliosa che in molte occasioni resta relegata in un angolo perché si preferisce dare priorità ad aspetti che reputiamo più importanti. L’atto di valorizzarci e amarci costituisce la colonna vertebrale del nostro benessere, non dobbiamo aspettare che gli altri ci ricordino il nostro valore: ogni giorno è un’opportunità per fare qualcosa di bello per noi stessi.

Lisa Cipolloni vive a Roma ed è mamma di due bambini. Da 14 anni opera nel settore Finanza e Private Banking come Head Hunter con l’obiettivo di inserire numerosi profili di alto livello in nuove realtà. L’attenzione però è sempre incentrata sul come riuscire a far stare bene le persone anche in ambito lavorativo.

 

Quanto è importante comunicare nel modo giusto?

Penso che per aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi, e fornire loro supporto psicologico, sia importante dare un volto alla persona a cui decidono di affidarsi. Alla base di una comunicazione vincente c’è la capacità di entrare in relazione empatica mettendoci la faccia, possibilmente col sorriso! Condividere l’esperienza personale significa raccontarsi in prima persona senza paure. Proporsi come modello di riferimento, nel mio caso, rassicura le persone che si rivolgono a me. Spesso mi dicono “Doc abbiamo bisogno della sua energia, della sua positività e del suo sorriso!” perché il sorriso è terapeutico, genera fiducia e accorcia le distanze. Da ottimista per natura posso generare una migliore versione di me, con l’obiettivo di trasferirla e contagiare più persone possibili.

palloncini-lisa-cipolloniChe riscontri hai avuto nel promuoverti in maniera differente rispetto a una generica psicologa?

Promuovermi come psicologa tramite i social non è stata una strategia di marketing come si potrebbe pensare, ma è avvenuto in modo naturale, rispecchia la mia personalità. Sono realmente una persona socievole, con la voglia di condividere ciò che mi ha reso una donna realizzata e appagata: mi piace essere una testimonianza dell’idea che cambiare è possibile, basta volerlo. Da subito ho avuto un ottimo riscontro, le persone che mi seguono sui social mi ringraziano per la capacità di diffondere concetti semplici e mai banali. Con i miei post offro pillole di saggezza che diffondono positività e nuovi punti di riflessione: l’obiettivo è risvegliare la giusta energia che in una vita frenetica il più delle volte viene a mancare. Questi due anni di pandemia paradossalmente hanno accorciato le distanze: tramite i social siamo entrati nelle case degli altri, iniziando a condividere i momenti quotidiani e a essere più vicini. Il Covid ha avuto un impatto notevole sul nostro benessere e sulla salute fisica. Il lockdown ha in qualche modo aperto le valvole dell’introspezione: molte persone hanno iniziato a cercare supporto emotivo online. E noi psicologi ci siamo ritrovati nella posizione di fornire aiuto proprio tramite il web.

Su Linkedin sei molto attiva: com’è il tuo rapporto con il web e i social media in particolare?

Il mio rapporto con i social lo definisco sano, cerco ovviamente di valorizzare gli aspetti positivi e funzionali. C’è una frase che dice:

“Si educa molto con quello che si dice, ancor più con quel che si fa, molto di più con quel che si è.”

cipolloni-runnerPenso che l’esempio sia il modo migliore per educare e sui social mi espongo molto, mostrandomi come punto di riferimento e proponendo il mio stile di vita come modello di benessere perseguibile. Trovo che Linkedin sia un ottimo strumento di networking: creare una rete di relazioni professionali che si mantengono nel tempo e che si basano sulla fiducia reciproca, non può che incrementare la divulgazione della nostra professionalità. Tante persone tramite i social mi scrivono da ogni angolo d’Italia e del mondo per esprimere la loro gratitudine: il fatto che richiedano un supporto, mi conferma che sono sulla strada giusta.

Hai esperienze di video? Qual è il tuo approccio con una telecamera?

Con i video sono agli esordi, ho un buon rapporto con la telecamera, credo di essere spontanea e naturale. Ho avuto l’occasione di intervenire un paio di volte in radio: in un caso il tema erano i disturbi dell’umore femminile nell’ambito della pandemia; un’altra volta sul benessere legato alla corsa, essendo io anche una runner.

lisa-cipolloni-sorrisoQuali sono le tue keywords?

Determinazione, passione, impegno, sorriso e costanza sono le basi della vita di ognuno di noi e sono le mie PAROLE CHIAVE, non solo nello sport. Amo il mio lavoro che mi porta a conoscere tantissime persone, con vissuti ed esperienze diverse: chi come me svolge la professione con entusiasmo, trova più facilmente un motivo per sorridere e per affrontare positivamente anche le sfide più ardue. Ecco perché spesso passione fa rima con successo.

Hai mai pensato di scrivere un libro?

Al momento ho scritto solo articoli. L’ultimo è legato a come l’attività fisica, in particolare la corsa, incida sul benessere fisico e mentale e di come migliori l’equilibrio psicologico e lo stato d’animo, e di conseguenza l’autostima: un circolo di emozioni positive che attiviamo con qualche semplice passo… correndo al nostro ritmo! Al momento il mio appuntamento fisso con la scrittura è postare giornalmente le mie pillole di positività sui social, un momento tanto atteso dai miei follower. Sì, mi piacerebbe molto scrivere un libro: al momento resta un sogno nel cassetto, che non resterà chiuso ancora per molto!

psicologa-benessere-tramonto

 

Paola Carella

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento